Che cosa mostriamo oggi di noi agli altri ?

Laboratorio audiovisivo Quanto siamo condizionati dal contesto in cui viviamo e quanto determiniamo il mondo esterno con la nostra rappresentazione della realtà? Attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie e di sistemi alternativi di socializzazione, è possibile svelare i meccanismi che costituiscono la rappresentazione di sé attraverso quel sistema di aspettative che il soggetto costruisce nel corso […]
Crash Test

Dal 5 al 9 Novembre 2018 abbiamo realizzato presso gli Archi del Palazzo dell’Annunziata una serie di appuntamenti speciali, una via di mezzo tra laboratori e spettacoli, con protagonista il pubblico, per sperimentare e verificare alcune intuizioni legale al progetto “Matera Città Aperta”.
Not AcCESS

Promuovere la cultura e la conoscenza, sensibilizzare e condividere diversi punti di vista sulla disabilità, rompere gli schemi utilizzando l’ironia come mezzo di comunicazione per vedere il tema dell’accessibilità / disabilità da più prospettive, provocare un corto circuito ridendo e ironizzando su tabù che invece sono la prima barriera da demolire, questi i temi dello […]
Ille Revertit

Venerdì allo IAC

Il venerdì allo IAC valorizza espressioni sceniche contemporanee, è una rassegna di eventi che spazia da pièce teatrali a spettacoli di danza, reading e performance musicali. La programmazione, articolata tra febbraio e maggio 2017, intende donare uno spazio di visibilità a emergenze artistiche, ovvero a progetti scenici in fase di sperimentazione o a lavori dal forte […]
La fattoria degli animali

Un laboratorio teatrale realizzato con gli alunni dell’istituto di Istruzione Superiore “Duni – Levi” di Matera che ha coinvolto 30 tra ragazzi e ragazze, nella messa in scena del romanzo “La fattoria degli animali” di G. Orwell. Il desiderio del cambiamento, l’affermazione dei diritti, la rivoluzione contro il potere, la costruzione collettiva e la relazione […]
Non-scuola Ravenna

Nella campagna romagnola soffia vento di rivoluzione. Gli animali della fattoria decidono di cacciare via gli uomini, causa di una vita infelice in cui domina sfruttamento e crudeltà per costruire una nuova società secondo nuove e più giuste leggi. Ma alcuni tra gli animali cercheranno di prendere il potere attraverso l’inganno, il sopruso e la violenza. Un laboratorio con gli alunni del liceo […]