Ci hanno dato la città è la storia di un gruppo di giovani a cui viene data la possibilità di cercare città a loro misura. Nella ricerca si scontrano con i depistaggi di figure inquietanti (gli adulti), voci fuori campo che intralciano il loro viaggio, che si trasforma da subito in un attraversamento di luoghi compromessi, emblema della situazione contemporanea.
I protagonisti attraversano una serie di città immaginarie caratterizzate da situazioni decisamente paradossali ma allo stesso tempo non lontane dal reale. Ed è così che approdano in una città che vive all’ombra di un’immensa montagna di immondizia, o in un’altra città dove regna la tristezza e la cupezza, o ancora in una città eternamente in conflitto per motivi per lo più sconosciuti.
Il progetto affronta tematiche vicine alle questioni di particolare importanza per il mondo dell’adolescenza: il rapporto con l’ambiente in cui viviamo; la relazione tra persone; la gestione dei conflitti in modo non violento; la qualità della vita in città marginali.
Lo spettacolo rientra all’interno di un progetto teatrale realizzato da IAC con il sostegno del Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, ed è realizzato in collaborazione con il CISIM – centro residenziale per giovani musicisti – Lido Adriano (RA), Teatro TEX di San Vito dei Normanni (BR).
Credits
- molto liberamente tratto dal Ci hanno dato la terra di J.Rulfo
- Scritto da Nadia Casamassima e Andrea Santantonio
- Regia Andrea Santantonio
- con Barbara Scarciolla, Emma De
Nola, Francesco Zaccaro - Disegno luci Joseph Geoffriau
- Musiche CISIM, LODC | collaborazione alle musiche Nicola Pe- ruch, KD One, Moder, Alex Ferro, Mathieu Latrasse, Geminiani Nicola, Alberto Vallone
- sound design, mixing, mastering KD One, Nicola Peruch | sound recording Matteo Rossi, Sea Horse Studio
- genere: teatro d’autore
- Per un pubblico dai 14 anni in su
- durata: 50 minuti
Trailer
Galleria








